Gestione dell’ambiente e del territorio è un testo specifico per il corso di Gestione dell’ambiente e del territorio presente negli Istituti Tecnici del settore Tecnologico, indirizzo Agraria, Agroalimentare e Agroindustriale.
Il testo, unitamente ai contenuti digitali, tratta i temi indispensabili per acquisire conoscenze, abilità e competenze previste dalle linee guida ministeriali. La ricchezza degli argomenti permette quindi di svolgere agevolmente il corso di quattro ore nell’articolazione Gestione dell’ambiente e del territorio oppure di scegliere gli argomenti più idonei e adatti nelle altre due articolazioni, sulla base della collocazione territoriale dell’Istituto o della programmazione individuale del docente.
Il testo è articolato in 4 moduli:
- Il primo modulo è interamente dedicato allo sviluppo sostenibile sulla base degli obiettivi dell’Agenda 2030 e della Politica Agricola Comune (PAC) al fine di tutelare paesaggio ed ambiente. In questo modulo viene inoltre trattata la pianificazione territoriale e le funzioni ambientali dei consorzi di bonifica.
- Il secondo modulo approfondisce i temi dell’inquinamento di aria, acqua, suolo, gestione dei rifiuti, in modo particolare dell’azienda agricola, e gli indicatori e indici di qualità ambientale completati con attività di laboratorio.
- Il terzo modulo sviluppa gli argomenti inerenti alla selvicoltura, l’arboricoltura da legno, il verde urbano e l’ingegneria naturalistica secondo le sperimentazioni e le innovazioni più recenti.
- Il quarto modulo è dedicato alle soluzioni per mitigare gli impatti causati dal settore agricolo e alle azioni per aumentare la biodiversità nelle zone rurali, oltre che alla multifunzionalità dell’azienda agricola e alla valorizzazione del territorio.
I contenuti sono esposti in un linguaggio chiaro e preciso e sono corredati da un ricco apparato iconografico che ne fanno un testo moderno e valido ai fini didattici.